Relatori nel Programma Contenuti
Leonardo Buzzavo
Professore,
Università Ca' Foscari
Coordinatore Tematico,
Automotive Dealer Day
Leonardo Buzzavo
Professore,
Università Ca' Foscari
Coordinatore Tematico,
Automotive Dealer Day
Professore Associato al Dipartimento di Management dell’Università Ca’ Foscari Venezia dove coordina il Corso di Laurea Magistrale in Marketing e Comunicazione. A Ca’ Foscari ha conseguito una laurea cum laude e successivamente un Ph.D in Economia Aziendale, con una borsa di studio di un anno alla UCLA – University of California Los Angeles.
Allievo dello studioso del settore automobilistico Giuseppe Volpato, ha coltivato da trent’anni un mix di ricerca e relazioni nel contesto della commercializzazione automobilistica, con inviti in qualità di speaker a oltre 250 conferenze in cinque lingue in 20 paesi. Dopo una lunga militanza nella rete di ricerca ICDP – International Car Distribution Programme, ha ideato nel 2003 Automotive Dealer Day di cui è Coordinatore Tematico e co-fondato Quintegia curando il coordinamento scientifico di vari progetti.
Nella vita privata si dedica alla moglie e ai tre figli che hanno – giustamente e fortunatamente – curato la sua prolungata dipendenza da musica, pianoforte e tastiere elettroniche, rafforzando nel contempo la curiosità verso il significato della vita.
Relatore in
Programma Contenuti
Sala Blu - Piano 2 
Mercoledì 17
08:45 - 10:15
Sfide - Strategie in evoluzione per il nuovo contesto
SFIDE Strategie in evoluzione per il nuovo contesto
Presentazione RESET
Programma Contenuti
Sala Blu - Piano 2 
Giovedì 18
12:00 - 13:00
Evolvere - Evolvere dentro e fuori gli schemi
EVOLVEREEvolvere dentro e fuori gli schemi
Presentazione Studio Usato
Consegna Internet Sales Award 2023
Consegna Internet Sales Award 2023
Silvia Bodoardo
Professoressa,
Politecnico di Torino
Responsabile,
Electrochemistry Group
Silvia Bodoardo
Professoressa,
Politecnico di Torino
Responsabile,
Electrochemistry Group
Silvia Bodoardo è professoressa al Politecnico di Torino dove è responsabile della task force sulle batterie e guida l'Electrochemistry Group@Polito. La sua attività di ricerca è principalmente focalizzata sullo studio dei materiali per batterie Li-ione e post Li-ione. La sua ricerca riguarda anche la produzione di celle e il test delle batterie. Partecipa a numerosi progetti finanziati dall'UE (coordinatrice dei progetti GIGAGREEN e STABLE EU) e anche nazionali e regionali. È leader del WP3 sull'iniziativa Education in Battery2030+ ed è responsabile della ricerca sui materiali avanzati nel WG3 di BatteRIesEurope/Bepa e Leader della Task Force on Education di BEPA (Battery Partnership). Nel Marzo 2023 è stata indicata come prima tra le 20 scienziate italiane che hanno rivoluzionato il mondo della ricerca da Wired.
Relatore in
Programma Contenuti
Sala Blu - Piano 2 
Mercoledì 17
12:00 - 13:00
Elettrificazione - Mobilità elettrica in accelerazione
ELETTRIFICAZIONE Mobilità elettrica in accelerazione
Elio
Compositore e Musicista
Elio
Compositore e Musicista
Elio è un artista molto noto al grande pubblico, dotato di innegabile estro e creatività. La sua lunga carriera lo ha portato ad esprimersi e a farsi apprezzare come musicista, autore, attore di teatro, comico, speaker radiofonico, personaggio televisivo. I suoi trascorsi televisivi includono programmi molto seguiti come “Mai dire gol” e “X Factor”. Si è mostrato capace di unire una spiccata sensibilità a gusti e umori del pubblico a una capacità autoriale ed artistica riconosciuta anche in una dimensione più sofisticata, come testimonia ad esempio il premio della critica al Festival di Sanremo 1996. Oltre a una laurea in ingegneria elettronica conseguita presso il Politecnico di Milano è anche diplomato in flauto traverso al Conservatorio. Fondatore nel 1980 della nota band “Elio e le storie tese”, di recente è nei teatri con “Ci vuole orecchio”, produzione dedicata al cantautore Enzo Jannacci, ed è ambasciatore della musica classica. In un contesto come Automotive Dealer Day Elio può portare in dote il suo bagaglio di esperienza creativa con una prospettiva fuori degli schemi tradizionali.
Relatore in
Programma Contenuti
Sala Blu - Piano 2 
Giovedì 18
12:00 - 13:00
Evolvere - Evolvere dentro e fuori gli schemi
EVOLVEREEvolvere dentro e fuori gli schemi
Presentazione Studio Usato
Consegna Internet Sales Award 2023
Consegna Internet Sales Award 2023
Elisa Weltert
General Manager South Europe,
Maserati
Elisa Weltert
General Manager South Europe,
Maserati
Laureata in Economia alla Università degli studi di Torino, Weltert ha lavorato inizialmente come Senior Consultant in KPMG. Nel 2006 entra nel gruppo Stellantis nella divisone Parts & Services. Dopo aver ricoperto ruoli di crescente responsabilità nel Marketing di prodotto e strategico, Elisa Weltert è passata all’area commerciale prima come Direttore Marketing per l’Italia di Alfa Romeo e poi di Fiat, Lancia e Abarth per poi vivere un’esperienza di Marketing Retails sui concessionari di proprietà del gruppo in EMEA.
E’ entrata in Maserati nel 2020 come responsabile Brand Marketing (Marketing, Communication, Customer Experience e CRM) per l'area EMEA e da luglio 2022 è General Manager per i mercati Italia, Spagna, Portogallo e Andorra.
Inoltre, è la prima donna ad essere nominata Direttore Generale di Maserati.
Relatore in
Programma Contenuti
Sala Blu - Piano 2 
Mercoledì 17
08:45 - 10:15
Sfide - Strategie in evoluzione per il nuovo contesto
SFIDE Strategie in evoluzione per il nuovo contesto
Presentazione RESET
Massimo Ciuffini
Coordinatore Tecnico,
Osservatorio Nazionale Sharing Mobility
Architetto, si occupa come progettista e ricercatore di mobilità sostenibile. Dal 2009 svolge attività di ricerca per conto della Fondazione per lo sviluppo sostenibile di cui, dal 2016, ricopre il ruolo di responsabile dell’area “Mobilità sostenibile” e di coordinatore tecnico dell’Osservatorio nazionale sharing mobility. Dal 2017 svolge attività di supporto tecnico e formazione all’interno del progetto CReIAMo PA (Pon Governance) del Ministero dell’Ambiente. È membro del Freedom mobility forum di Stellantis.
Relatore in
Programma Contenuti
Sala Amaranto - Piano 2 
Mercoledì 17
12:00 - 13:00
Mobilità – Mobilità urbana smart, micro e in sharing: trend e ruolo dei dealer
MOBILITÀMobilità urbana smart, micro e in sharing: trend e ruolo dei dealer
Frank Moormann
CCO,
Nieuwenhuijse Group
Frank Moormann
CCO,
Nieuwenhuijse Group
Relatore in
Programma Contenuti
Sala Blu - Piano 2 
Mercoledì 17
14:00 - 15:00
Mobilità - Gestire la mobilità: esperienze e prospettive
MOBILITÀGestire la mobilità: esperienze e prospettive
Alper Yeşiltaş
Artista
Alper Yeşiltaş
Artista
Alper Yesiltas è nato a Istanbul. La sua prima professione è quella di avvocato. Dal 2003 lavora con la fotografia digitale, immaginando scene e cercando di catturare momenti. Molti dei suoi lavori sono apparsi sulle copertine di libri, album, riviste e mostre in diversi paesi del mondo e sono stati premiati in vari concorsi. Dopo aver conseguito un master in legge nel campo del diritto delle tecnologie dell'informazione a Reading/England, ha scoperto lo spazio in cui l'intelligenza artificiale incontra i rami dell'arte, in particolare la fotografia, e ha iniziato a creare opere in questo campo.
"As If Nothing Happened" è il progetto che presenta le prime opere di Alper Yesiltas in questo campo.
Il progetto utilizza vari strumenti di intelligenza artificiale per creare ritratti fotorealistici che disegnano narrazioni alternative all'interno della mitologia della cultura pop, immaginando come sarebbero potuti apparire personaggi famosi come Madonna, Michael Jackson, Freddie Mercury, la principessa Diana, Jimi Hendrix, Amy Winehouse e Heath Ledger se le loro vite avessero preso pieghe diverse. Yesiltas invita gli spettatori a considerare come la tecnologia e l'intelligenza artificiale stiano cambiando il modo in cui pensiamo all'arte e come possano essere usate per immaginare e portare in vita qualsiasi cosa sia immaginabile. Yesiltas è interessato a esplorare le possibilità della tecnologia AI e utilizza una serie di software diversi per raggiungere i suoi obiettivi. Alcuni di questi strumenti sono utilizzati per immaginare digitalmente le cose con l'aiuto dell'IA, mentre altri sono utilizzati per creare texture realistiche, luci ed effetti di fotoritocco. La parte più importante del processo per Yesiltas è far sì che le immagini sembrino realistiche, e lavora per raggiungere uno stato in cui i soggetti dei suoi ritratti si sentano "reali" per lui come fan.
Si sente appagato nel momento in cui percepisce che l'immagine di fronte a lui ha raggiunto questo livello di realismo e invita gli spettatori a condividere questa esperienza attraverso le loro interazioni con i ritratti.
Relatore in
Programma Contenuti
Sala Blu - Piano 2 
Giovedì 18
15:00 - 16:00
Intelligenza Artificiale - Verso una nuova intelligenza
INTELLIGENZA ARTIFICIALEVerso una nuova intelligenza
Carlo Carraro
VP,
IPCC Intergovernmental Panel on Climate Change
Professore e Rettore Emerito,
Università Ca’ Foscari Venezia
Carlo Carraro
VP,
IPCC Intergovernmental Panel on Climate Change
Professore e Rettore Emerito,
Università Ca’ Foscari Venezia
Carlo Carraro è Professore di Economia Ambientale all' Università Ca' Foscari di Venezia di cui è stato il Rettore dal 2009 al 2014. E' stato anche il Presidente della European Association of Environmental and Resource Economists (EAERE) e il Direttore Scientifico della Fondazione Eni Enrico Mattei (FEEM). Dal 2009 è Vice-Presidente e membro del Bureau dell' Intergovernmental Panel on Climate Change, l’organizzazione delle Nazioni Unite che si occupa di cambiamenti climatici, insignita del premio Nobel nel 2007. E’ anche membro dell’ High Level Advisory Group della DG ECFIN della Commissione Europea, della Struttura di Missione del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti e del Comitato Strategico del Centro EuroMediterraneo sui Cambiamenti Climatici (CMCC). Prima di arrivare a Ca’ Foscari, ha insegnato all’ Università di Parigi I e in quella di Udine. Nel 2016 é divenuto Fellow Onorario dell’Association of Environmental and Resource Economists e nel 2020 della European Association of Environmental and Resource Economists. E’ anche membro dell’ Academia Europaea, del World Economic Forum (WEF) Expert Network e del Center for Economic Policy Research di Londra. Nel 2013 é stato insignito dal Presidente della Repubblica Italiana del titolo di Grande Ufficiale Ordine al Merito della Repubblica Italiana. Ha conseguito il dottorato di ricerca all’Università di Princeton.
Relatore in
Programma Contenuti
Sala Blu - Piano 2 
Martedì 16
17:00 - 18:30
Cambiamenti - Una visione globale dei cambiamenti per la mobilità e i dealer
CAMBIAMENTI Una visione globale dei cambiamenti per la mobilità e i dealer
Gerardo Pérez Giménez
Presidente,
Faconauto - AECDR
Gerardo Pérez Giménez
Presidente,
Faconauto - AECDR
Gerardo Pérez Giménez, originario di Jaén, ha assunto la presidenza di Faconauto nel giugno 2017, è stato riconfermato nel giugno 2020, come anche per la presidenza dell'AECDR dal settembre 2022.
È laureato in Economia e Commercio presso l'Università Loyola e ha conseguito un MBA presso l'Università San Telmo.
La sua carriera imprenditoriale è sempre stata legata al mondo della distribuzione e riparazione di veicoli.
È presidente del Gruppo Autogex, che distribuisce i marchi Renault, Ford, Kia, Mazda, Dacia, Mitsubishi e Alpine nelle province di Jaén, Granada e Alicante.
Ha anche ha svolto un ruolo importante nell'associazionismo del settore, essendo stato presidente dell'Associazione Nazionale dei Concessionari Renault per sei anni.
Ha inoltre maturato una vasta esperienza in diversi organi di gestione di organizzazioni imprenditoriali,
come la Confederazione Spagnola delle Organizzazioni Imprenditoriali (CEOE), di cui è stato membro del Comitato Esecutivo.
È stato anche Presidente della Federazione Metallurgica di Jaén e membro della Camera di Commercio di Jaén in rappresentanza di Metal.
Relatore in
Programma Contenuti
Sala Blu - Piano 2 
Martedì 16
17:00 - 18:30
Cambiamenti - Una visione globale dei cambiamenti per la mobilità e i dealer
CAMBIAMENTI Una visione globale dei cambiamenti per la mobilità e i dealer
Mariarosaria Taddeo
Associate Professor e Senior Research Fellow,
Oxford Internet Institute, Università di Oxford
Defense Science and Technology Fellow,
Alan Turing Institute
Mariarosaria Taddeo
Associate Professor e Senior Research Fellow,
Oxford Internet Institute, Università di Oxford
Defense Science and Technology Fellow,
Alan Turing Institute
La Professoressa Mariarosaria Taddeo è Associate Professor e Senior Research Fellow presso l'Oxford Internet Institute, Università di Oxford; è Defense Science and Technology Fellow presso l'Alan Turing Institute. Il suo lavoro si concentra principalmente sull'analisi etica dell'intelligenza artificiale, della sicurezza e della difesa nazionale, dei conflitti informatici e dell'etica dell'innovazione digitale. La sua ricerca è stata pubblicata su importanti riviste come Nature, Nature Machine Intelligence, Science e Science Robotics.
È membro dell’Ethics Advisory Panel per il Ministero della Difesa inglese; è anche membro della Scientific Advisory Board della Leonardo Foundation e del Scientific Advisory Board di Hi! Paris (l’istituto di ricerca avanza sull’intelligenza artificiale del Politecnico di Parigi) e membro Ethics and Data Governance Board de Italian Research Center on High-Performance Computing, Big Data and Quantum Computing.
Ha ricevuto numerosi premi per il suo lavoro, tra cui il Simon Award 2010 per la straordinaria ricerca in informatica e filosofia; il 2016 World Technology Award for Ethics. Nel 2018, Inspiring Fifty l'ha nominata tra le 50 donne italiane più stimolanti che lavorano nella tecnologia, nel 2020 è stata elencata come una delle 100 donne più influenti nella tecnologia del Regno Unito da Computer Weekly. Nello stesso anno, ORBIT l'ha inserita tra le prime 100 donne che lavorano sull'Etica dell'AI nel mondo. Dal 2016, Taddeo è direttrice di Minds & Machines (Springer Nature) e di Philosophical Studies Series (Springer Nature).
Relatore in
Programma Contenuti
Sala Blu - Piano 2 
Giovedì 18
15:00 - 16:00
Intelligenza Artificiale - Verso una nuova intelligenza
INTELLIGENZA ARTIFICIALEVerso una nuova intelligenza
Geoffrey Pohanka
2023 Chairman,
NADA
Geoffrey Pohanka
2023 Chairman,
NADA
Geoffrey Pohanka è presidente di Pohanka Automotive Group di Capitol Heights, MD. Ha iniziato a lavorare nel settore automobilistico nel 1971, lavorando durante l'estate nella concessionaria del padre. La concessionaria è di terza generazione ed è stata originariamente fondata dal nonno nel 1919 per la vendita e la manutenzione delle Chevrolet. Oggi il Pohanka Automotive Group vende quindici marche di veicoli nelle sue sedi in Maryland, Virginia, Texas e Delaware. Pohanka è il presidente 2023 della National Automobile Dealers Association e rappresenta nel consiglio di amministrazione i concessionari di auto nuove in franchising dell'area metropolitana di Washington D.C. In precedenza, ha fatto parte del consiglio della NADA dal 2001 al 2009.
Relatore in
Programma Contenuti
Sala Blu - Piano 2 
Martedì 16
17:00 - 18:30
Cambiamenti - Una visione globale dei cambiamenti per la mobilità e i dealer
CAMBIAMENTI Una visione globale dei cambiamenti per la mobilità e i dealer
Lidia Signor
Combined Mobility Manager,
UITP - Union Internationale des Transports Publics
Lidia Signor è responsabile della mobilità combinata presso l'UITP e si occupa di come combinare diverse offerte di mobilità in modo complementare al trasporto pubblico classico per favorire le alternative all'auto privata e creare una mobilità migliore.
Ha conseguito un Master presso l'Ecole des Ponts, in Francia, in Pianificazione e Progettazione della Mobilità Urbana. Dopo una specializzazione in Cooperazione internazionale nei Paesi in Via di Sviluppo, con particolare attenzione alle città presso la Scuola di Urbanistica di Parigi e ai trasporti presso l'UNITAR - Istituto delle Nazioni Unite per la Formazione e la Ricerca, si è recentemente specializzata in Gestione di Progetti Europei.
Dopo la sua esperienza professionale in Francia, Perù e Marocco e prima di entrare a far parte di UITP, ha acquisito una preziosa esperienza nel coordinamento delle parti interessate presso la Mobility-as-a-Service Alliance e nella gestione di progetti europei presso ERTICO-ITS Europe, con sede a Bruxelles.
Relatore in
Programma Contenuti
Sala Blu - Piano 2 
Mercoledì 17
14:00 - 15:00
Mobilità - Gestire la mobilità: esperienze e prospettive
MOBILITÀGestire la mobilità: esperienze e prospettive
Gianluca Ventura
Giornalista,
Vie&Trasporti e Pullman
Editor,
FuoridiTest
Gianluca Ventura
Giornalista,
Vie&Trasporti e Pullman
Editor,
FuoridiTest
Autore/Produttore esecutivo della webserie Fuori di Test nonché giornalista per le testate Vie&Trasporti e Pullman, di cui è rispettivamente caporedattore e direttore.
Da 34 anni frequenta - da globetrotter - il mondo di truck, van & bus, provandoli tutti. A caccia dei pregi, ma soprattutto dei difetti, anche nei prodotti cinesi.
Relatore in
Programma Contenuti
Sala Vivaldi - Piano -1 
Giovedì 18
12:00 - 13:00
VINCOM - Sostenibilità e nuove opportunità di mobilità dalla Cina per i dealer d
VINCOM - Sostenibilità e nuove opportunità di mobilità dalla Cina per i dealer delle quattro ruote da lavoro
Consegna Premio DealerSTAT LCV 2023
Giulio Salvadori
Direttore Osservatorio Connected Car & Mobility,
Politecnico di Milano
Giulio Salvadori
Direttore Osservatorio Connected Car & Mobility,
Politecnico di Milano
Ha conseguito la Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale nel 2012 presso il Politecnico di Milano e il Dottorato nel 2017 presso lo stesso Ateneo. Dal 2013 si occupa per gli Osservatori Digital Innovation di ricerca sui mercati digitali. In particolare, è oggi Direttore degli Osservatori Connected Car & Mobility, Internet of Things e Smart City. È inoltre responsabile della gestione delle relazioni con le oltre 200 aziende che fanno parte delle community degli Osservatori. Nella sua esperienza professionale, alla ricerca ha affiancato anche attività di advisory in ambito Internet of Things, per imprese pubbliche e private, e di tutoring, per diverse startup innovative.
Relatore in
Programma Contenuti
Sala Amaranto - Piano 2 
Mercoledì 17
12:00 - 13:00
Mobilità – Mobilità urbana smart, micro e in sharing: trend e ruolo dei dealer
MOBILITÀMobilità urbana smart, micro e in sharing: trend e ruolo dei dealer
Alessandro Lando
Amministratore Delegato e Presidente CDA,
Autoteam - Gruppo Intergea
Alessandro Lando
Amministratore Delegato e Presidente CDA,
Autoteam - Gruppo Intergea
Classe 1971, Alessandro Lando è nato a Padova dove ha conseguito il diploma di perito tessile. È entrato nel mondo lavorativo come rappresentate nel settore cancelleria e successivamente responsabile commerciale. Ha sempre visto da vicino il mondo delle auto grazie all’attività del padre, responsabile in un concessionario di Padova, ed è entrato a far parte del ramo automotive solo dopo il pensionamento paterno, con il ruolo di responsabile vendite in un gruppo che trattava il brand Alfa Romeo. Dopo 12 anni di esperienza tra cui quella di Amministratore Delegato di una società del Gruppo De Bona, Alessandro Lando entra in Autoteam come Amministratore Delegato nel 2020, e dopo un paio di anni diventa Presidente del Consiglio di Amministrazione del Gruppo. Al di fuori degli impegni lavorativi, Alessandro si dedica alla moglie e alla figlia, pratica padel e segue con passione le vicende calcistiche.
Relatore in
Programma Contenuti
Auditorium Verdi - Piano -1 
Giovedì 18
15:00 - 16:00
Usato – Gestire l’usato nel 2023 e oltre
USATOGestire l’usato nel 2023 e oltre
Roberto Scarabel
Presidente,
AsConAuto
Roberto Scarabel
Presidente,
AsConAuto
Eletto per il triennio 2022-2024 presidente AsConAuto - Associazione Consorzi Concessionari Autoveicoli, la più grande realtà attiva in Europa per la distribuzione dei ricambi originali.
È anche presidente del Consorzio DOC Ricambi Originali di Padova.
Prima di entrare a tempo pieno, nel 1990, nell’azienda di famiglia, lavora presso la sede di Londra della Banca Commerciale Italiana, nella City all’ufficio Broker Investigation.
Entrato in Scarabel Spa svolge come primo incarico quello di sviluppare il Business Management per divenire nel 1993 responsabile del marchio Porsche. Segue poi la progettazione economico finanziaria ed il successivo sviluppo organizzativo di Euganea Motori, Alemagna Motori, Auto Technik, Garage Südtirol, Horizon Automotive NE e di altre attività del Gruppo.
Oggi il gruppo Scarabel rappresenta nel settore Automotive i marchi Audi, Volkswagen, Seat, Cupra, VW Veicoli Commerciali, Ducati, Aprilia, Moto Guzzi e Aixam in complessive 14 sedi. Attualmente, Roberto Scarabel è amministratore unico del gruppo, a totale partecipazione familiare.
Laurea in Economia aziendale, con indirizzo giuridico, presso l’Università di Venezia Cà Foscari con la Tesi “Problemi economico organizzativi nella distribuzione commerciale dell’automobile” e relatore il chiarissimo professor Giuseppe Volpato, socio fondatore della società Quintegia, “una persona speciale che mi ha dato tanto e che mi piace ricordare nel giorno della mia elezione a presidente di AsConAuto” afferma il neoeletto presidente dell’Associazione.
Relatore in
Meeting di Aziende
Sala Vivaldi - Piano -1 
Giovedì 18
10:30 - 11:30
Horizon Automotive
Il noleggio a lungo termine con i dealer: il modello Horizon Automotive
Evento organizzato da Horizon Automotive
Percorso suggerito
Meeting di Aziende
Programma Contenuti
Auditorium Verdi - Piano -1 
Giovedì 18
14:00 - 14:45
Service Day - Torna l’evento dedicato al mondo del post vendita
SERVICE DAY Torna l’evento dedicato al mondo del post vendita
Sessione organizzata da Quintegia e AsConAuto
Dario Mennella
Customer Support Director,
BMW Italia
Dario Mennella
Customer Support Director,
BMW Italia
Dario Mennella, Ingegnere Meccanico, dopo la laurea entra nel settore automotive lavorando per alcune case automobilistiche italiane ed estere iniziando dal mondo Post Vendita e poi focalizzando l'esperienza nel mondo delle Vendite.
In BMW Group, ha iniziato come Area Manager e ha proseguito la sua carriera nelle Vendite assumendo prima la responsabilità del Planning, della Logistica per approdare al ruolo di Corporate, Direct & Special Sales Manager. Ha guidato la Divisione Usato BMW e MINI dalla sua istituzione in BMW Group Italia, ora riveste il ruolo di Customer Support Director.
Relatore in
Programma Contenuti
Auditorium Verdi - Piano -1 
Giovedì 18
12:00 - 13:00
Post Vendita - Impatto elettrico sull’after-sales
POST VENDITAImpatto elettrico sull’after-sales
Tommaso Bortolomiol
CEO,
Quintegia
È laureato in Economia Aziendale presso l'Università Ca' Foscari Venezia e ha continuato la sua formazione frequentando un corso in Entrepreneurship presso la UCLA Anderson School of Management di Los Angeles. Entra in Quintegia nel 2004, inizialmente come ricercatore, poi con il ruolo di Project Manager coordinando le attività inerenti ai Top50 Dealer e all’Automotive Dealer Day. Prosegue il suo percorso di crescita professionale entrando nel Consiglio di Amministrazione con deleghe sulle attività di Corporate & Industry Relations con particolare attenzione all’area Sales, Marketing & Communication. Dal 2021 è stato nominato CEO di Quintegia, con l’obiettivo di definire e realizzare un nuovo piano strategico volto a portare la società a cogliere le opportunità derivanti dalle trasformazioni in atto nel mercato della mobilità e attuare un percorso di espansione internazionale. Nel corso degli anni ha inoltre collaborato con J.D. Power & Associates in diversi progetti focalizzati sul mercato italiano e in altre iniziative di ricerca con l'Università Ca' Foscari Venezia.
Relatore in
Programma Contenuti
Sala Blu - Piano 2 
Martedì 16
12:00 - 13:00
Incontro con le associazioni dell’auto
Incontro con le associazioni dell’auto
Dialogo con i rappresentanti di ANFIA, Federauto, Motus-E e UNRAE, moderato da Quintegia
Programma Contenuti
Sala Blu - Piano 2 
Giovedì 18
12:00 - 13:00
Evolvere - Evolvere dentro e fuori gli schemi
EVOLVEREEvolvere dentro e fuori gli schemi
Presentazione Studio Usato
Consegna Internet Sales Award 2023
Consegna Internet Sales Award 2023
Giorgio Soffiato
Head of Digital Strategy,
Quintegia Academy
Giorgio Soffiato
Head of Digital Strategy,
Quintegia Academy
Laureato in Marketing e Comunicazione è consulente e formatore per Quintegia Academy, dove si occupa di Coaching, Digital Strategy, Teaching e Advisoring sul Marketing Digitale nel settore Automotive.
Professore a contratto di Digital Marketing presso il corso in Ingegneria Gestionale dell’Università degli Studi di Padova e Adjunct Professor al Trinity College Dublin .
Collabora con docenze in diversi Master (CUOA di Vicenza e SDA Bocconi) ed ha partecipato in veste di relatore ad eventi come il “Philip Kotler Marketing Forum” e il “Web Marketing Festival”.
Relatore in
Programma Contenuti
Sala Amaranto - Piano 2 
Giovedì 18
15:00 - 16:00
Digital Marketing - Pianificare, disegnare, narrare e misurare
DIGITAL MARKETINGPianificare, disegnare, narrare e misurare
Davide Di Martino
CEO & Founder,
Comer Sud, Gruppo Di Martino
Imprenditore e CEO con esperienza più che ventennale nel settore Automotive, orientato alla valorizzazione del tessuto socio-economico natio, ricoprendo il ruolo di Presidente del comitato PMI e Vice Presidente Confindustria Catania.
La lunga esperienza nel settore distributivo delle Concessionarie coniugato ad uno spiccato approccio all’innovazione e alla voglia di slegarsi dai tradizionali paradigmi distributivi del settore, ha portato l’imprenditore a creare un ecosistema di aziende e brand per offrire prodotti e servizi loyalty collaterali al settore automotive, creando così un’identità slegata dalle Case Automobilistiche rappresentate.
Relatore in
Programma Contenuti
Auditorium Verdi - Piano -1 
Giovedì 18
09:00 - 10:00
Post Vendita - Formati e mobilità nel post vendita
POST VENDITAFormati e mobilità nel post vendita
Alessandro Mininno
Esperto di Strategie di Marketing e Comunicazione
Alessandro Mininno
Esperto di Strategie di Marketing e Comunicazione
Lavora da Gummy Industries, l’agenzia di comunicazione online che ha fondato con Fabrizio Martire.
Flatmates è l’agenzia di influencer marketing che hanno aperto con Marcello Ascani.
in3 Ventures è la società di consulenza, di cui è tra i co-fondatori, che si occupa di innovazione e corporate venture capital.
È partner di Talent Garden, rete di coworking e innovation school, presente in tutta Europa.
Fa parte del Digital Advisory board di Telethon.
Nel 2019 ha creato con Stefano e Fabrizio il progetto Alike , per favorire un utilizzo più consapevole del digitale.
Ha lavorato come consulente di Expo 2015 per i social media, dal 2013 al 2016: si è occupato della strategia di comunicazione digital e del media planning online.
Insegna / ha insegnato a Digital Accademia, al Master in Relational Design dell’Accademia di Belle Arti Abadir di Catania, al Master GeCo dell’Università Cattolica di Brescia, al Master MHUSE dell’Università Cattolica di Milano e al Master MADIM dell’Università di Milano Bicocca, al Master in Growth Hacking di TAG Innovation School, al Master MISA di SDA Bocconi, al Master internazionale in cultural diplomacy dell’Università Cattolica di Roma, al Corso in Digital Curatorship organizzato da MEET.
È stato tra i Juror per le fellowship in Digital Journalism, Web developement e web design di Schloss Solitude Akademie, a Stoccarda.
Negli ultimi 20 anni ha lavorato come consulente per alcune delle maggiori istituzioni culturali italiane e per il mondo dell’editoria (Biennale di Venezia, Mondadori, Fondazione di Venezia). Ha insegnato e svolto attività di supporto alla didattica all’Università Bocconi, allo IUAV di Venezia e di San Marino.
Relatore in
Programma Contenuti
Sala Amaranto - Piano 2 
Giovedì 18
15:00 - 16:00
Digital Marketing - Pianificare, disegnare, narrare e misurare
DIGITAL MARKETINGPianificare, disegnare, narrare e misurare
Maurizio Sala
Project Manager,
TAO - Vincom
Maurizio Sala
Project Manager,
TAO - Vincom
Nel 1981 è il più giovane concessionario GM in Europa. Dealer Opel, Volvo e Saab, pioniere delle vendite internet dal 1998. E' stato uno dei Soci Fondatori di AsConAuto. Vendute le aziende, dal 2006 si occupa di consulenza. Nel corso di Automotive Dealer Day gestisce da 12 anni i 2 format rivolti al mercato di trattori e Truck-LCV. Specializzato in processi all'interno delle concessionarie automotive: collabora con Emil Frey e Pirelli in Svizzera, con JLR nei Balcani, e con i Concessionari del Far East di marchi luxury. Esperienze in India, Cina, USA, Brasile, Australia, Francia e Germania. Ha partecipato a 12 NADA Convention.
Relatore in
Programma Contenuti
Sala Vivaldi - Piano -1 
Mercoledì 17
13:30 - 15:00
TAO - PNRR, nuovi contratti, acquisizioni, trattori cinesi: 2023 tanti cambiamen
TAO - PNRR, nuovi contratti, acquisizioni, trattori cinesi: 2023 tanti cambiamenti per i dealer agri e la sostenibilità del loro business
Programma Contenuti
Sala Vivaldi - Piano -1 
Giovedì 18
12:00 - 13:00
VINCOM - Sostenibilità e nuove opportunità di mobilità dalla Cina per i dealer d
VINCOM - Sostenibilità e nuove opportunità di mobilità dalla Cina per i dealer delle quattro ruote da lavoro
Consegna Premio DealerSTAT LCV 2023
Ercole Messina
Amministratore Delegato e Presidente,
MO.VI
Ercole Messina
Amministratore Delegato e Presidente,
MO.VI
Ercole Messina ha 40 anni di esperienza nel settore di prodotti e servizi per la mobilità su ruota, con particolare focus sulla creazione e lo sviluppo di nuovi prodotti e servizi innovativi. Ha lavorato su molti progetti trasversali al settore, creato diverse aziende, guidato team di dimensioni variabili, dalla direzione generale alla divisione aziendale, e ha avuto giovani soci che hanno mosso i primi passi con lui e oggi sono imprenditori di successo.
Diploma di Geometra, ha avuto una collaborazione esterna con il Politecnico di Torino sulla ricerca che ha portato alla creazione di un motore di calcolo che computa la percentuale di durata residua (PDR) dei veicoli. Grazie alla ricerca condotta con il Politecnico e i successivi sviluppi informatici, la società nel 2022 ha ottenuto un brevetto d’invenzione.
Tra gli obiettivi professionali vi è quello di mantenere un forte focus sulla sostenibilità e sulla creazione di valore per i clienti e la società nel suo insieme.
Relatore in
Programma Contenuti
Auditorium Verdi - Piano -1 
Giovedì 18
09:00 - 10:00
Post Vendita - Formati e mobilità nel post vendita
POST VENDITAFormati e mobilità nel post vendita
Emanuele Zanotto
Head of Sustainability,
Quintegia
Emanuele Zanotto
Head of Sustainability,
Quintegia
Emanuele Zanotto ha conseguito la laurea in Scienze Ambientali presso l’Università di Ca’Foscari di Venezia. Master in Sistemi di Gestione Ambientale, Environmental Risk Assessment e Enviromental Logistics University of Wisconsin-Madison ne completano la formazione. Dal 1999 si occupa di ambiente nei settori della logistica, industria, servizi, commercio in ambito permitting & sustainability. Autore di articoli scientifici, divulgativi, formatore per profili executive è referente Environment per i progetti Quintegia.
Relatore in
Programma Contenuti
Sala Amaranto - Piano 2 
Giovedì 18
12:00 - 13:00
Sostenibilità – La sostenibilità come volano di crescita
SOSTENIBILITÀLa sostenibilità come volano di crescita
Massimiliano Mancini
Esperto di Cina e automotive – Consulente,
Zhong Tong Bus
Massimiliano Mancini
Esperto di Cina e automotive – Consulente,
Zhong Tong Bus
Grande esperto dell’automotive e della realtà cinese, accreditato presso il Governo centrale e la UE dopo un'esperienza sul campo come area manager, sviluppo rete e direttore commerciale per vari costruttori fra cui Toyota, Lexus, Daewoo Motor, Chevrolet, Great Wall Motor, Brillance auto, Adria Camper. Da 20 anni è un punto di riferimento nelle principali società automotive di proprietà del Governo Centrale Cinese.
Relatore in
Programma Contenuti
Sala Vivaldi - Piano -1 
Giovedì 18
12:00 - 13:00
VINCOM - Sostenibilità e nuove opportunità di mobilità dalla Cina per i dealer d
VINCOM - Sostenibilità e nuove opportunità di mobilità dalla Cina per i dealer delle quattro ruote da lavoro
Consegna Premio DealerSTAT LCV 2023
Luciano Iengo
Chief Marketing Officer,
Gruppo Koelliker
Luciano Iengo
Chief Marketing Officer,
Gruppo Koelliker
Luciano Iengo vanta di una laurea in Economia e Commercio alla Federico II e un Executive MBA alla SDA Bocconi, proviene da Renault S.A. dove ha ricoperto, nel corso della sua carriera, posizioni di rilievo, prima in Italia e poi in headquarter nelle aree marketing & prodotto, vendite, network e sviluppo mercati. Tra i suoi ruoli in Renault troviamo infatti quello di Country Sales & Network Director per l’Italia per Renault e Dacia, quindi quelli di Marketing Director Eastern Europe Region, South East Europe Director per il brand Dacia e, infine, Global Network Director per il brand Renault, tutti ricoperti dalla sede di Parigi. Da luglio 2022 Iengo ricopre il ruolo di Chief Marketing Officer del Gruppo Koelliker dove ha il compito di delineare la strategia di marketing a 360 gradi, integrando prodotto, pricing e comunicazione anche a livello di branding.
Relatore in
Programma Contenuti
Sala Amaranto - Piano 2 
Mercoledì 17
14:00 - 15:00
Elettrificazione – Gestire lo sviluppo dell’elettrificazione
ELETTRIFICAZIONEGestire lo sviluppo dell’elettrificazione
Marika Stefan
Socia titolare Tractorservice - Referente Unaservice,
Tractorservice
Marika Stefan
Socia titolare Tractorservice - Referente Unaservice,
Tractorservice
Relatore in
Programma Contenuti
Sala Vivaldi - Piano -1 
Mercoledì 17
13:30 - 15:00
TAO - PNRR, nuovi contratti, acquisizioni, trattori cinesi: 2023 tanti cambiamen
TAO - PNRR, nuovi contratti, acquisizioni, trattori cinesi: 2023 tanti cambiamenti per i dealer agri e la sostenibilità del loro business
Bernard Lycke
Direttore Generale,
CECRA
Bernard Lycke
Direttore Generale,
CECRA
Bernard Lycke è il Direttore generale di CECRA, responsabile dell'ufficio di CECRA a Bruxelles dal 1° febbraio 2011. La sua funzione consiste principalmente nel rappresentare/promuovere gli interessi dei concessionari e dei riparatori di auto in Europa nei confronti delle istituzioni europee (Commissione Europea, Parlamento Europeo, ecc.). Monitora il lavoro di queste istituzioni e sviluppa e mantiene un'alta rappresentanza con l'obiettivo di seguire e influenzare gli stakeholder del settore automobilistico, come ad esempio le controparti ACEA (produttori), CLEPA (fornitori), FIA (consumatori) e molti altri.
Relatore in
Programma Contenuti
Sala Amaranto - Piano 2 
Mercoledì 17
14:00 - 15:00
Elettrificazione – Gestire lo sviluppo dell’elettrificazione
ELETTRIFICAZIONEGestire lo sviluppo dell’elettrificazione
Alberto Bet
VP Research & Innovation, Board Member,
Quintegia
Da oltre 15 anni in ambito automotive ha avuto l’opportunità, attraverso molteplici progetti realizzati per le Case Automobilistiche, di sviluppare una profonda conoscenza del settore, in particolare su dinamiche distributive, digital transformation e studio del consumatore. Laureato in Statistica e Informatica presso l’Università Ca’ Foscari Venezia. Oggi è VP Research & Innovation e coordina le attività della nuova divisione Research & Innovation introdotta in Quintegia nel 2023, è inoltre parte del Board. Appassionato di psicologia e sport, per lungo tempo ha praticato ciclismo a livello agonistico, dedicandosi poi all’alpinismo.
Relatore in
Programma Contenuti
Sala Blu - Piano 2 
Mercoledì 17
12:00 - 13:00
Elettrificazione - Mobilità elettrica in accelerazione
ELETTRIFICAZIONE Mobilità elettrica in accelerazione
Programma Contenuti
Sala Blu - Piano 2 
Mercoledì 17
16:45 - 18:15
Relazioni - Competenze sinergiche e relazioni distintive
RELAZIONICompetenze sinergiche e relazioni distintive
Consegna Premi DealerSTAT 2023
Michela Lugli
Coordinatrice della redazione di Agrimeccanica,
AgroNotizie
Michela Lugli
Coordinatrice della redazione di Agrimeccanica,
AgroNotizie
Iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Lombardia, coordina la Redazione Agrimeccanica di Agronotizie. Prima di questa esperienza ha collaborato con molte testate di settore mantenendo sempre un focus sulla meccanica agricola, anche nei prodotti asiatici e cinesi.
Relatore in
Programma Contenuti
Sala Vivaldi - Piano -1 
Mercoledì 17
13:30 - 15:00
TAO - PNRR, nuovi contratti, acquisizioni, trattori cinesi: 2023 tanti cambiamen
TAO - PNRR, nuovi contratti, acquisizioni, trattori cinesi: 2023 tanti cambiamenti per i dealer agri e la sostenibilità del loro business
Gustavo De Cicco
Fleet & Remarketing Director,
Gruppo Koelliker
Gustavo De Cicco
Fleet & Remarketing Director,
Gruppo Koelliker
Manager con più di venti anni di esperienza in Aziende multinazionali e complesse, leader di mercato in scenari competitivi. Abile nel guidare la crescita delle vendite grazie alla visione strategica del mercato e dei clienti.
Il profilo è completato da una sicura esperienza negli acquisti internazionali e nella gestione di trattative complesse.
Ha lavorato in Alfa Romeo, Fiat-GM Powertrain, GM-Fiat WWPurchasing, FCA, Kia Motors Italia prima di approdare nel Gruppo Koelliker.
Si è occupato di Produzione, Acquisti e Vendite.
In quest’ultimo campo ha ricoperto vari ruoli in Italia ed all’estero, da Responsabile di Zona fino a Direttore Vendite Fleet & Remarketing.
Pratica nuoto, bici e corsa.
Relatore in
Programma Contenuti
Auditorium Verdi - Piano -1 
Giovedì 18
15:00 - 16:00
Usato – Gestire l’usato nel 2023 e oltre
USATOGestire l’usato nel 2023 e oltre
Carlo Tursi
Amministratore Delegato,
UrbanV
Carlo Tursi è l’Amministratore Delegato di UrbanV.
Ha dedicato tutta la sua carriera al mondo dell’innovazione e delle startup, e vanta oltre 15 anni di esperienza internazionale in Europa, Stati Uniti, Asia e Medio Oriente, prevalentemente nei settori della mobilità e del venture capital.
Ingegnere meccanico con un MBA conseguito alla MIT Sloan, Carlo ha iniziato la sua carriera in consulenza presso Kearney. Successivamente è stato Director of Corporate Development per Better Place, una start-up israelo-americana che sviluppava infrastruttura per la mobilità elettrica. È stato poi un Associate in Quantum Pacific, un family office basato a Londra, dove ha lavorato prevalentemente nei settori automotive e energy, contribuendo anche alle attività di venture capital della società. Per quasi 5 anni è stato General Manager, Italy per Uber, la più grande azienda di ride-hailing al mondo. Più recentemente è stato in TIM, dove ha ricoperto le cariche di Head of Business Development e di CEO di TIM Ventures, il veicolo di corporate venture capital del gruppo.
Relatore in
Programma Contenuti
Sala Blu - Piano 2 
Mercoledì 17
14:00 - 15:00
Mobilità - Gestire la mobilità: esperienze e prospettive
MOBILITÀGestire la mobilità: esperienze e prospettive
Maurizio Zaccaria
MBC Senior Sales Manager,
Mercedes-Benz Italia
Maurizio Zaccaria
MBC Senior Sales Manager,
Mercedes-Benz Italia
In MBI dal 1997. Carriera iniziata nel Marketing/Product Management Veicoli commerciali per poi ricoprire dal 2001 ruoli Sales fino alla Responsabilità Commerciale Italia Trucks & Fuso (2007-2011). Una parentesi di due anni in Daimler Middle East & Levant come Head of Marketing & Sales Daimler Trucks North America. Rientrato in Italia nel 2014 presso la filiale MB di Roma come Direttore Sales Vans & Trucks per poi passare nel 2016 alle mondo autovetture come branch manager MB. Da lì Direttore smart presso la MB Roma e, nel 2018, il rientro in MBI come Direttore smart. Dal gennaio 2021 anche MBPC.
Relatore in
Programma Contenuti
Auditorium Verdi - Piano -1 
Mercoledì 17
13:45 - 15:15
Retail – Sviluppi per agenzia e e-commerce
RETAILSviluppi per agenzia e e-commerce
Marco Grilli
Avvocato,
Studio Legale Tributario Grilli
Marco Grilli
Avvocato,
Studio Legale Tributario Grilli
Marco A. Grilli, Avvocato, revisore legale, autore, consulente e docente, laureato in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, ha iniziato la sua esperienza professionale nel settore automobilistico nel 1985. Prima di fondare il suo studio, ha maturato esperienze professionali presso studi italiani e internazionali. Specializzato in materia comunitaria, societaria e tributaria, si è occupato attivamente anche del settore bancario.
Relatore in
Programma Contenuti
Auditorium Verdi - Piano -1 
Mercoledì 17
13:45 - 15:15
Retail – Sviluppi per agenzia e e-commerce
RETAILSviluppi per agenzia e e-commerce
Alessandro Pacetti
Global Direct-To-Consumer Director,
Vibram Group
Alessandro Pacetti
Global Direct-To-Consumer Director,
Vibram Group
Alessandro Pacetti è un professionista di E-Business, Marketing e Comunicazione, con un background creativo e tecnico formatosi al Politecnico di Milano. Fin dai primi anni di consulenza lavora a progetti digitali per importanti brand internazionali, ha lavorato poi nel gruppo Tod’s, dove ha trascorso oltre sei anni ricoprendo incarichi di crescente responsabilità, poi in Woolrich International e in Alessi. Dal 2020 lavora come Global Direct to Consumer Director per Vibram Group.
Ha collaborato con Università e istituti di ricerca internazionali.
Dal 2021 è Consigliere eletto del Municipio 1 del Comune di Milano.
Relatore in
Programma Contenuti
Sala Blu - Piano 2 
Giovedì 18
09:00 - 10:00
Innovazione - Alzare l’asticella all’avanguardia dell’innovazione
INNOVAZIONEAlzare l’asticella all’avanguardia dell’innovazione
Consegna Startup Generation Award 2023
Andrea Borio
Presidente,
Federacma
Amministratore,
Borio
Andrea Borio
Presidente,
Federacma
Amministratore,
Borio
Andrea Borio è ingegnere in Elettronica presso il Politecnico di Torino. In azienda dal 2001, rappresenta la terza generazione di commercianti di macchine agricole. L’azienda è stata fondata dal nonno Battista nel 1933 e quest’anno si festeggeranno i 90 anni della ditta Borio. Nel 2014 diventa Amministratore della Borio macchine agricole e da maggio 2022 diventa Presidente FederAcma.
Relatore in
Programma Contenuti
Sala Vivaldi - Piano -1 
Mercoledì 17
13:30 - 15:00
TAO - PNRR, nuovi contratti, acquisizioni, trattori cinesi: 2023 tanti cambiamen
TAO - PNRR, nuovi contratti, acquisizioni, trattori cinesi: 2023 tanti cambiamenti per i dealer agri e la sostenibilità del loro business
Alex Fava
Research Manager & Digital Expert,
Quintegia
Alex Fava
Research Manager & Digital Expert,
Quintegia
Laureato in Statistica e informatica per la gestione delle imprese prosegue gli studi presso l’Università Ca’ Foscari Venezia conseguendo la laurea magistrale in Sviluppo economico e dell’impresa. Dopo alcuni corsi di formazione post laurea ed esperienze all’estero come consulente, inizia a lavorare in Quintegia nel 2016 con focus nelle attività di ricerca in ambito automotive. Si occupa di consulenza per le case automobilistiche e si è specializzato nei progetti di assessment in ambito digitale delle reti distributive.
Relatore in
Programma Contenuti
Sala Blu - Piano 2 
Mercoledì 17
16:45 - 18:15
Relazioni - Competenze sinergiche e relazioni distintive
RELAZIONICompetenze sinergiche e relazioni distintive
Consegna Premi DealerSTAT 2023
C. Andrea Alessi
Direttore Italia Marca,
Volkswagen Autovetture
C. Andrea Alessi
Direttore Italia Marca,
Volkswagen Autovetture
Siciliano, 59 anni, è laureato in Ingegneria Aeronautica. Ha svolto la sua carriera prevalentemente nel settore automobilistico, cominciandola in FIAT Auto ai tempi dell’ing. Ghidella e proseguendola in Nissan, dove, entrato come Responsabile Tecnico di Zona, ha ricoperto posizioni di crescente responsabilità sia in Italia che presso le sedi Europee di Amsterdam e Parigi, fino a raggiungere la posizione di Amministratore Delegato della società italiana. È stato anche Amministratore Delegato di Linde Material Handling Italia, filiale italiana dell’azienda tedesca produttrice di Carrelli elevatori, e nel 2012 è entrato in Volkswagen Group Italia dove riveste il ruolo di responsabile del mercato italiano per la marca Volkswagen autovetture.
Relatore in
Programma Contenuti
Sala Blu - Piano 2 
Mercoledì 17
12:00 - 13:00
Elettrificazione - Mobilità elettrica in accelerazione
ELETTRIFICAZIONE Mobilità elettrica in accelerazione
Elisa Giubilato
Research Manager & Retail Channels Expert,
Quintegia
Elisa Giubilato
Research Manager & Retail Channels Expert,
Quintegia
Con oltre 15 anni di ricerca nel settore Automotive ha maturato una profonda esperienza nei Retail Channel, ambito nel quale ricopre il ruolo di Subject Matter Expert. É responsabile dello sviluppo di progetti su tematiche di attualità per il settore, quali ad esempio formati distributivi, opzioni contrattuali, organizzazione delle reti e standard retail. Inoltre, è advisor di studi di ricerca continuativi di Quintegia, che ha seguito fin dalla loro nascita e coordinati nello sviluppo, fra cui il progetto Dealer Network Study sulla struttura delle reti, oltre a percorsi orientati a consolidare la relazione Casa-Rete. Ha collaborato alla realizzazione di diversi nuovi progetti di ricerca, sia lato dealer che customer, rivolti sia a costruttori che ad aziende della filiera.
Relatore in
Programma Contenuti
Sala Blu - Piano 2 
Mercoledì 17
08:45 - 10:15
Sfide - Strategie in evoluzione per il nuovo contesto
SFIDE Strategie in evoluzione per il nuovo contesto
Presentazione RESET
Carlo Alberto Jura
Presidente,
Spazio Group
Carlo Alberto Jura
Presidente,
Spazio Group
Dopo aver frequentato la facoltà di Economia e Commercio di Torino, inizia la sua attività lavorativa negli anni ’80, presso la Concessionaria Fiat F.lli Gotta, di proprietà della sua famiglia.
Nel 1991, Fiat Auto gli conferisce il presidio di Torino Nord e apre la sede di Strada San Mauro.
Nel 1997 fonda Spazio Group, insieme a Gian Michele Vinelli, rilevando da Fiat Auto la sede di Via Ala di Stura 84 a Torino.
Oggi è anche Past President dell’UCIF (Unione Concessionari Italiani del Gruppo FCA) e Vicepresidente di Federauto.
Relatore in
Programma Contenuti
Sala Blu - Piano 2 
Giovedì 18
09:00 - 10:00
Innovazione - Alzare l’asticella all’avanguardia dell’innovazione
INNOVAZIONEAlzare l’asticella all’avanguardia dell’innovazione
Consegna Startup Generation Award 2023
Giuseppe Moramarco
Legale Rappresentante,
Volkswagen Zentrum Bari
Giuseppe Moramarco
Legale Rappresentante,
Volkswagen Zentrum Bari
Giuseppe Moramarco, legale rappresentante Zentrum Bari S.r.l e amministratore dal 2012.
Mandato rappresentato Volkswagen e Volkswagen Veicoli Commerciali.
Relatore in
Programma Contenuti
Auditorium Verdi - Piano -1 
Giovedì 18
09:00 - 10:00
Post Vendita - Formati e mobilità nel post vendita
POST VENDITAFormati e mobilità nel post vendita
Franck Ropert
International Operations Director,
BYmyCAR Group
Franck Ropert
International Operations Director,
BYmyCAR Group
Durante i suoi 32 anni di vita professionale - di cui 14 in FCA e gli altri 18 come imprenditore nel settore della vendita al dettaglio di autoveicoli - ha sviluppato un'esperienza intersettoriale e commerciale. Nel corso della sua carriera è stato riconosciuto per la sua capacità di costruire e guidare soluzioni creative per creare valore aggiunto e crescita con tutti gli stakeholder (colleghi, team manageriali, clienti, fornitori, banchieri, consulenti, azionisti ecc...) Ha avuto anche l'opportunità di confrontarsi con organizzazioni importanti e multiculturali (ad esempio case automobilistiche, consiglio di concessionari paneuropei) e con team molto affiatati. Queste varie esperienze hanno anche dato a lui e alla sua famiglia il privilegio di vivere in diverse località in Francia, Italia e Regno Unito.
Ha iniziato la sua terza vita professionale due anni e mezzo fa come Direttore Operativo Internazionale nel Gruppo BYmyCAR. È ancora un serial imprenditore e un investitore, ma ora anche consigliere di amministrazione in vari Board. Alla base della sua esperienza, si combinano le complesse conoscenze acquisite in centinaia di situazioni diverse con la sua visione e competenza per offrire tutta la sua vasta e flessibile esperienza a partner selezionati / aziende con un focus chiave su 3 elementi: la persona, il progetto e il prodotto (al senso di mercato).
Relatore in
Programma Contenuti
Sala Amaranto - Piano 2 
Mercoledì 17
12:00 - 13:00
Mobilità – Mobilità urbana smart, micro e in sharing: trend e ruolo dei dealer
MOBILITÀMobilità urbana smart, micro e in sharing: trend e ruolo dei dealer
Paolo Borzacchiello
Esperto di intelligenza linguistica e interazioni umane
Autore di best seller e co-creatore di HCE®
Paolo Borzacchiello
Esperto di intelligenza linguistica e interazioni umane
Autore di best seller e co-creatore di HCE®
Paolo Borzacchiello è uno dei massimi esperti di intelligenza linguistica. Da oltre vent’anni si occupa di studio e divulgazione di tutto ciò che riguarda le interazioni umane e il linguaggio.
Autore di bestseller e podcast di successo, consulente e divulgatore, è il co-creatore di HCE, Human Connections Engineering, la disciplina che studia le interazioni umane, HCE Luxury, applicate al settore lusso e HCE Research Institue per promuovere la ricerca nel campo delle interazioni umane.
Ogni anno forma migliaia di persone e segue la formazione di aziende, imprenditori e manager in tutto il mondo.
Relatore in
Programma Contenuti
Auditorium Verdi - Piano -1 
Mercoledì 17
12:00 - 13:00
Persone - Vendita e relazioni basate sulle interazioni umane
PERSONEVendita e relazioni basate sulle interazioni umane
Massimo Nordio
Presidente,
Motus-E
Massimo Nordio
Presidente,
Motus-E
Massimo Nordio vanta una lunga carriera, iniziata in ambito pubblicitario e continuata nel settore automotive entrando nel 1990 in Ford Italia dove ha ricoperto diversi ruoli. In seguito fa il suo ingresso in Toyota Motor Italia, dove svolge diversi incarichi direzionali, con un’esperienza anche all’estero. Entra in Volkswagen Group Italia nel 2009, dal 2012 al 2021 ha ricoperto il ruolo di Amministratore Delegato e dal 2022 è Vice President Group Government Relations and Public Affairs. Da marzo 2022 riveste anche la carica di Presidente di Motus-E, la prima associazione in Italia costituita da operatori industriali, filiera automotive, mondo accademico e movimenti di opinione per fare sistema e accelerare il cambiamento verso la mobilità elettrica.
Relatore in
Programma Contenuti
Sala Blu - Piano 2 
Martedì 16
12:00 - 13:00
Incontro con le associazioni dell’auto
Incontro con le associazioni dell’auto
Dialogo con i rappresentanti di ANFIA, Federauto, Motus-E e UNRAE, moderato da Quintegia
Gioia Manetti
SVP, CEO,
AutoScout24 Spa
CEO,
AUTOproff Italy
Gioia Manetti, classe 1972, 2 figli, laurea in ingegneria elettronica e un master in business administration, vanta più di 15 anni di esperienza manageriale nel settore digitale.
Nel 2017 entra in AutoScout24, il più grande marketplace automotive online pan-europeo, in qualità di CEO per l’Italia.
Nel 2018 assume la leadership di AutoScout24 per tutte le country europee come VP International. Oggi Gioia riveste il ruolo di SVP AutoScout24 & CEO AutoScout24 Spa.
Prima di entrare in AutoScout24 ha ricoperto il ruolo di COO presso Gumtree, società del gruppo eBay a Londra, dove aveva la responsabilità di marketing, prodotto e user experience, customer support e customer insights per tutte le piattaforme. Precedentemente è stata CEO di EBay Classifieds Italia, ed ha ricoperto altri ruoli manageriali in società come eBay Inc., Rodale International e Bain & Company. Gioia è membro del Consiglio di Amministrazione di Allianz Italia Spa ed è stata inserita nella lista dei "Top 100 manager" di Forbes Italia per il 2019 e il 2020. Inoltre, è mentor e advisor per giovani professionisti e start up, è membro della community di Mentors4U e socia del Club degli Investitori, network di angel investors.
Relatore in
Meeting di Aziende
Sala Amaranto - Piano 2 
Mercoledì 17
15:30 - 16:15
AutoScout24
AUTOproff: la nuova piattaforma di aste B2B di AutoScout24.
Scopri come acquistare meglio e migliorare il tuo margine
Evento organizzato da AutoScout24
Percorso suggerito
Meeting di Aziende
Programma Contenuti
Sala Blu - Piano 2 
Giovedì 18
12:00 - 13:00
Evolvere - Evolvere dentro e fuori gli schemi
EVOLVEREEvolvere dentro e fuori gli schemi
Presentazione Studio Usato
Consegna Internet Sales Award 2023
Consegna Internet Sales Award 2023
Luca Montagner
Senior Advisor,
Quintegia
Associate Director,
ICDP
Luca Montagner
Senior Advisor,
Quintegia
Associate Director,
ICDP
Partner e Senior Advisor di Quintegia e Associate Director di ICDP (International Car Distribution Programme), il più importante network di ricerca europeo nell’ambito della distribuzione automobilistica, con il quale collabora dal 2000. Le principali tematiche su cui è focalizzata l’attività di studio e ricerca riguardano: trend e prospettive per le reti di vendita e di assistenza, mercato del post vendita, evoluzione grandi dealer, nuovi modelli di business e gestione dell’usato. Ha partecipato come speaker ad oltre 100 appuntamenti in occasione di convegni e seminari dedicati al settore automobilistico, prevalentemente in Italia ed in Europa. È tra i soci fondatori di Quintegia, dove in particolare si occupa del coordinamento delle attività di ricerca internazionali e di diverse attività di formazione e coaching per case auto e concessionari.
Relatore in
Meeting di Aziende
Sala Amaranto - Piano 2 
Mercoledì 17
10:45 - 11:30
NOBIS Compagnia di Assicurazioni
Di chi è il cliente?
La titolarità del dato alla luce delle diverse forme di modalità distributiva e il ruolo dei servizi assicurativi
Evento organizzato da NOBIS Compagnia di Assicurazioni
Percorso suggerito
Meeting di Aziende
Meeting di Aziende
Sala Vivaldi - Piano -1 
Mercoledì 17
12:00 - 13:00
Gaia by EsoSphera
L’impatto positivo dell’AI sui Dealer Automotive: Gaia e OpenAI per un’efficace Customer Care
Evento organizzato da Gaia by EsoSphera
Percorso suggerito
Meeting di Aziende
Programma Contenuti
Sala Amaranto - Piano 2 
Giovedì 18
09:00 - 10:00
Usato - L’innovazione nel business dell’usato
USATOL’innovazione nel business dell’usato
Programma Contenuti
Auditorium Verdi - Piano -1 
Giovedì 18
12:00 - 13:00
Post Vendita - Impatto elettrico sull’after-sales
POST VENDITAImpatto elettrico sull’after-sales
Programma Contenuti
Auditorium Verdi - Piano -1 
Giovedì 18
14:00 - 14:45
Service Day - Torna l’evento dedicato al mondo del post vendita
SERVICE DAY Torna l’evento dedicato al mondo del post vendita
Sessione organizzata da Quintegia e AsConAuto
Gareth Arnould
Senior Researcher,
ICDP
Gareth Arnould
Senior Researcher,
ICDP
Gareth lavora presso l'ICDP da oltre 10 anni, dove attualmente contribuisce alla gestione del programma di ricerca europeo, pubblica il Manuale Europeo della Distribuzione Automobilistica e conduce ricerche per i membri e i clienti su un'ampia gamma di argomenti. Pur avendo un'ampia conoscenza dell'intero settore, la specialità di Gareth è il comportamento dei consumatori del settore automobilistico, dove conduce e analizza indagini annuali sugli acquirenti di auto nuove e usate e sui consumatori del settore post-vendita, in diversi mercati europei. Prima di entrare in ICDP, Gareth ha studiato alla Keele University, dove ha conseguito una laurea in Economia e Filosofia e un master in Management.
Relatore in
Programma Contenuti
Sala Amaranto - Piano 2 
Giovedì 18
09:00 - 10:00
Usato - L’innovazione nel business dell’usato
USATOL’innovazione nel business dell’usato
Ernesto Cascioli
Digital Transformation Manager,
Cascioli Group
Ernesto Cascioli, dopo studi all’estero ed esperienze in multinazionali, quattro anni fa entra a far parte dell’azienda di famiglia, il Gruppo Cascioli (importante riferimento nel Centro Italia per i marchi BMW, BMW Motorrad, Mini, Mercedes-Benz, Smart, Toyota oltre che partner ALD Automotive e Arval per la divisione noleggio). Dal marketing passa ad occuparsi della Transizione digitale, con il ruolo di Digital Transformation Manager. Oggi è responsabile delle strategie aziendali, nello specifico dello sviluppo e implementazione di tutti i progetti e processi al fine di renderli sempre più innovativi ed aumentare la competitività dell’azienda.
Relatore in
Programma Contenuti
Sala Blu - Piano 2 
Giovedì 18
09:00 - 10:00
Innovazione - Alzare l’asticella all’avanguardia dell’innovazione
INNOVAZIONEAlzare l’asticella all’avanguardia dell’innovazione
Consegna Startup Generation Award 2023
Oscar Molon
Direttore Group Service,
Volkswagen Group Italia
Oscar Molon
Direttore Group Service,
Volkswagen Group Italia
Oscar Molon, ingegnere, entra in Volkswagen Group Italia nel 2007 come Responsabile Ricambi, poi diventa Responsabile Accessori, e infine Responsabile Aftersales del brand Audi.
Nel 2014 diventa Vice Presidente Customer Service Cina di Audi AG e successivamente Direttore After Sales Europa.
Dal 2017 ricopre la posizione di Direttore Group Service in Volkswagen Group Italia.
Relatore in
Programma Contenuti
Auditorium Verdi - Piano -1 
Giovedì 18
14:00 - 14:45
Service Day - Torna l’evento dedicato al mondo del post vendita
SERVICE DAY Torna l’evento dedicato al mondo del post vendita
Sessione organizzata da Quintegia e AsConAuto
Steve Young
Managing Director,
ICDP
Steve Young
Managing Director,
ICDP
Steve è entrato in ICDP nel marzo 2010 come Managing Director ma ha collaborato con il programma dagli anni della sua formazione, nel 1994. Ha lavorato in modo intensivo nel campo della distribuzione di auto, veicoli commerciali e prodotti agricoli, specialmente in Europa ma anche in altri mercati in via di sviluppo. Prima di entrare a far parte di ICDP, Steve è stato Chief Executive di LDV Group e Chief Operating Officer di GAZ International fino a dicembre 2007, quando ha lasciato a causa della malattia di sua moglie. Durante il suo incarico lì, ha guidato una sorta di rivoluzione nel LDV, reclutando nuovi dealer nel Regno Unito e lanciando mercati di export in Belgio, Francia, Paesi Bassi e Spagna. Ha inoltre introdotto nuovi canali per il remarketing di veicoli usati e un business brandizzato di noleggio giornaliero. Dal 1985 al 2004 è stato uno dei leader di A.T. Kearney global automotive practice, dove ha lavorato con case auto, fornitori e distributori in Europa, America e Asia. Ha guidato lo sviluppo di IndeGo "next generation car company" concept che ha incorporato diversi cambiamenti fondamentali al modello di distribuzione sia sul rifornimento di auto nuove sia sulla customer relation nell’area del post vendita, molti dei quali ora vediamo arrivare nel mercato.
Relatore in
Programma Contenuti
Auditorium Verdi - Piano -1 
Mercoledì 17
13:45 - 15:15
Retail – Sviluppi per agenzia e e-commerce
RETAILSviluppi per agenzia e e-commerce
Stefano Mor
Direttore Generale,
Saottini Auto
Stefano Mor
Direttore Generale,
Saottini Auto
Bresciano, classe ’76, inizia il suo percorso come consulente Automotive e sviluppa le sue competenze nel settore del post vendita, ricoprendo il ruolo di direttore after sales in aziende private e multinazionali. Successivamente ricopre il ruolo di direttore generale, prima in modo esclusivo per il marchio Porsche sulle provincie di Bologna, Modena e Mantova e poi a Verona, presso Vicentini Spa – Eurocar Italia. Oggi è Direttore Generale di Saottini Auto Spa – Eurocar Italia, a Brescia.
Relatore in
Programma Contenuti
Sala Amaranto - Piano 2 
Mercoledì 17
14:00 - 15:00
Elettrificazione – Gestire lo sviluppo dell’elettrificazione
ELETTRIFICAZIONEGestire lo sviluppo dell’elettrificazione
Marco Stella
Vice Presidente,
ANFIA
Marco Stella
Vice Presidente,
ANFIA
Laureato in Economia Aziendale presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, nel 1998 inizia la carriera in ambito automotive come Business Development Manager presso Tubi Style.
Oggi ricopre la carica di Amministratore Delegato di DTS Spa, azienda del settore della componentistica auto e moto con sede a Maranello (MO), e dal 2019 è Vicepresidente di ANFIA – Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica e Presidente del Gruppo Componenti ANFIA.
È anche Vicepresidente di CLEPA – European Association of Automotive Suppliers; Presidente della Filiera Automotive di Confindustria Emilia; Membro del Gruppo Tecnico Fisco presso Confindustria; Membro del Comitato tecnico scientifico della Fondazione Democenter-Sipe (Modena).
Relatore in
Programma Contenuti
Sala Blu - Piano 2 
Martedì 16
12:00 - 13:00
Incontro con le associazioni dell’auto
Incontro con le associazioni dell’auto
Dialogo con i rappresentanti di ANFIA, Federauto, Motus-E e UNRAE, moderato da Quintegia
Yan Liu
Consulente,
Zhong Tong Bus
Yan Liu
Consulente,
Zhong Tong Bus
Consulente Zhongtong Bus. Si è laureata all'Università di Lingue Straniere di Pechino in lingua Italiana.
Ha seguito i progetti di internazionalizzazione automotive per: Gac Motor, ChangAn, Dong Feng, Zhongtong Bus.
Relatore in
Programma Contenuti
Sala Vivaldi - Piano -1 
Giovedì 18
12:00 - 13:00
VINCOM - Sostenibilità e nuove opportunità di mobilità dalla Cina per i dealer d
VINCOM - Sostenibilità e nuove opportunità di mobilità dalla Cina per i dealer delle quattro ruote da lavoro
Consegna Premio DealerSTAT LCV 2023
Silvia Scabini
Titolare,
Gaddò e Scabini
Referente Unagreen
Silvia Scabini
Titolare,
Gaddò e Scabini
Referente Unagreen
Silvia Scabini, 51 anni, vivo a Rivarossa Canavese, Torino, e dal 1998 mi occupo di vendita e assistenza di macchine per il giardino, per il bosco e per la piccola agricoltura. Gaddò e Scabini, l’azienda di cui sono titolare, insieme a mio marito è a conduzione famigliare. Siamo un team di sei persone e negli anni ci siamo specializzati su prodotti di fascia alta, con particolare interesse per i settori dell’arboricoltura e della gestione robotizzata di parchi e giardini.
Da due anni sono referente della Unagreen, già Assogreen, Unione specialisti macchine da giardino che oggi, con Federacma, rappresenta un riferimento per i colleghi concessionari di prodotti e macchine per il verde. Il nostro gruppo di lavoro vede, nella stretta collaborazione, nel confronto e nel dialogo tra i diversi attori del settore, una strategia importante per migliorare la qualità del lavoro di ognuno. L’obiettivo è di portare avanti temi comuni, restando aperti al confronto e alla contaminazione di idee e interessi.
Relatore in
Programma Contenuti
Sala Vivaldi - Piano -1 
Mercoledì 17
13:30 - 15:00
TAO - PNRR, nuovi contratti, acquisizioni, trattori cinesi: 2023 tanti cambiamen
TAO - PNRR, nuovi contratti, acquisizioni, trattori cinesi: 2023 tanti cambiamenti per i dealer agri e la sostenibilità del loro business
Alessandro Lazzeri
Deputy CEO, B2B Markets Director,
Findomestic Banca
Alessandro Lazzeri
Deputy CEO, B2B Markets Director,
Findomestic Banca
Alessandro Lazzeri è in Findomestic dal 1987; ha ricoperto ruoli con diverse responsabilità dal Lancio della prima revolving card in Italia fino all’ideazione e innovazione di tutti i prodotti di Personal Finance. Negli ultimi anni è stato alla guida di vari reparti fino all’attuale incarico di B2B Markets Director, in qualità di Vice Direttore Generale.
Relatore in
Programma Contenuti
Sala Blu - Piano 2 
Mercoledì 17
08:45 - 10:15
Sfide - Strategie in evoluzione per il nuovo contesto
SFIDE Strategie in evoluzione per il nuovo contesto
Presentazione RESET
Roberto Rinaldin
Titolare,
Rinaldin Group
Presidente,
CLIMMAR
Roberto Rinaldin
Titolare,
Rinaldin Group
Presidente,
CLIMMAR
Roberto Rinaldin è alpino, padre di 4 figli, diplomato ragioniere, nel 1992 entra a far parte dell’azienda di famiglia fondata dai genitori nel 1983, conoscendo e praticando tutte le mansioni, dall’officina ai trasporti, dal magazzino al commerciale.
Rinaldingroup distribuisce in 6 province del nordest principali marchi di trattori e attrezzature agricole, da giardinaggio e di irrigazione.
Dal 2019 amministratore delegato assieme alla sorella della Rinaldingroup srl.
La sede principale è a Ponte di Piave in provincia di Treviso.
Dal 2015 presidente di Unacma, dal 2020 Vicepresidente europeo di Climmar, dal 2021 presidente di Federacma. Dal 2022 riveste il ruolo di presidente di Climmar.
Hobby: giardinaggio e cura del verde, conoscitore dei buoni vini, diplomato sommelier nel 2014.
Relatore in
Programma Contenuti
Sala Vivaldi - Piano -1 
Mercoledì 17
13:30 - 15:00
TAO - PNRR, nuovi contratti, acquisizioni, trattori cinesi: 2023 tanti cambiamen
TAO - PNRR, nuovi contratti, acquisizioni, trattori cinesi: 2023 tanti cambiamenti per i dealer agri e la sostenibilità del loro business
Marco Fiaccadori
Amministratore,
Fiaccadori Soluzioni
Marco Fiaccadori
Amministratore,
Fiaccadori Soluzioni
Marco Fiaccadori inizia nel 1981 l’attività di agente di commercio aprendo l’attività di concessionario Agrifull. Cinque anni dopo costituisce la società AGRIVELKA TRATTORI SAS con il fratello Roberto, diventando concessionari FIAT AGRI, Claas, Lamborghini e Case.
Nel 1997 inizia l’attività d’importazione degli aratri e attrezzature per la lavorazione e preparazione del terreno e nel 2008 inizia l’attività di importazione dei trattori.
Nel 2023 la rete vendita Italia della Fiaccadori si compone di un totale di 187 rivenditori, presenti su tutto il territorio italiano, isole comprese, raggiungendo nel 2022 un fatturato di circa 12,4 milioni di euro.
Relatore in
Programma Contenuti
Sala Vivaldi - Piano -1 
Mercoledì 17
13:30 - 15:00
TAO - PNRR, nuovi contratti, acquisizioni, trattori cinesi: 2023 tanti cambiamen
TAO - PNRR, nuovi contratti, acquisizioni, trattori cinesi: 2023 tanti cambiamenti per i dealer agri e la sostenibilità del loro business
Plinio Vanini
Vice Presidente,
Federauto
Plinio Vanini
Vice Presidente,
Federauto
Relatore in
Programma Contenuti
Sala Blu - Piano 2 
Martedì 16
12:00 - 13:00
Incontro con le associazioni dell’auto
Incontro con le associazioni dell’auto
Dialogo con i rappresentanti di ANFIA, Federauto, Motus-E e UNRAE, moderato da Quintegia
Stefano Martinalli
Consigliere Delegato - Direttore Generale,
Gruppo Autotorino
Stefano Martinalli
Consigliere Delegato - Direttore Generale,
Gruppo Autotorino
Stefano Martinalli, dopo gli studi si dedica per 10 anni all’attività politico-istituzionale e ad incarichi di consulenza e direzione di aziende agroalimentari. Approda in Autotorino nel 1999, negli anni chiave per l’avvio della crescita del Gruppo, e in seguito ne diventa azionista. Contestualmente, si dedica anche a molteplici iniziative a supporto del territorio valtellinese e delle sue attività agricole e artigianali. Oggi è Consigliere Delegato e Direttore Generale del Gruppo Autotorino.
Relatore in
Meeting di Aziende
Sala Ardesia - Piano 1 
Mercoledì 17
15:30 - 16:15
Santander Consumer Bank
La partita della nuova mobilità: vince chi arriva prima o chi fa squadra insieme?
Evento organizzato da Santander Consumer Bank
Percorso suggerito
Meeting di Aziende
Programma Contenuti
Sala Amaranto - Piano 2 
Giovedì 18
12:00 - 13:00
Sostenibilità – La sostenibilità come volano di crescita
SOSTENIBILITÀLa sostenibilità come volano di crescita
Alessandro Dal Bon
VP Dealer & Industry Solutions, Board Member,
Quintegia
Alessandro Dal Bon
VP Dealer & Industry Solutions, Board Member,
Quintegia
È laureato in Scienze Politiche Economiche presso l’Università di Trieste, dove successivamente ha conseguito l’MBA presso la MIB School of Management. Ha costruito il proprio percorso professionale nell’automotive ricoprendo diversi ruoli in dealer di grandi dimensioni in maniera trasversale, a partire dalla responsabilità dei reparti post vendita, marketing e vendita, per arrivare poi a seguirne la direzione generale delle fasi operative e di sviluppo. È stato promotore di iniziative quali la nascita del Consorzio di distribuzione ricambi in qualità di Consigliere di amministrazione e Project Manager di specifici progetti di innovazione. Durante il suo percorso nel mondo automotive ha proseguito la sua formazione con il Master in Dealer Management di Audea. In Quintegia ricopre il ruolo di Vice President per le Industry & Dealer Solutions e di membro del board.
Relatore in
Programma Contenuti
Sala Blu - Piano 2 
Mercoledì 17
08:45 - 10:15
Sfide - Strategie in evoluzione per il nuovo contesto
SFIDE Strategie in evoluzione per il nuovo contesto
Presentazione RESET
Programma Contenuti
Sala Blu - Piano 2 
Giovedì 18
09:00 - 10:00
Innovazione - Alzare l’asticella all’avanguardia dell’innovazione
INNOVAZIONEAlzare l’asticella all’avanguardia dell’innovazione
Consegna Startup Generation Award 2023
Programma Contenuti
Auditorium Verdi - Piano -1 
Giovedì 18
14:00 - 14:45
Service Day - Torna l’evento dedicato al mondo del post vendita
SERVICE DAY Torna l’evento dedicato al mondo del post vendita
Sessione organizzata da Quintegia e AsConAuto
Iolanda Riolo
Titolare,
Gruppo Riolo
Iolanda Riolo
Titolare,
Gruppo Riolo
Imprenditrice nel settore dell'automotive, Iolanda Riolo è oggi socio di maggioranza e manager del Gruppo Riolo che rappresenta i brand Audi, Ducati, Toyota, Volvo, Opel, Mercedes e Smart. Chapter leader per la Bocconi Alumni Community, cavaliere del Marketing ed ex assessore all'Innovazione e alla Mobilità del Comune di Palermo, è anche membro dell'Aidda (Associazione Italiana Donne Dirigenti d'Azienda). Da imprenditrice visionaria, è anche founder del progetto "L'impresa al centro", un network virtuoso pensato per mettere in rete le aziende del territorio.
Relatore in
Programma Contenuti
Sala Amaranto - Piano 2 
Giovedì 18
12:00 - 13:00
Sostenibilità – La sostenibilità come volano di crescita
SOSTENIBILITÀLa sostenibilità come volano di crescita
Fabio Barbisan
VP OEM & Industry Solutions, Board Member,
Quintegia
Laureato in Marketing e Comunicazione all’università Ca’ Foscari di Venezia, inizia il suo percorso professionale nel team di Automotive Dealer Day e come ricercatore per International Car Distribution Program. Intraprende di lì a poco un percorso di crescita di oltre 14 anni tra Italia e Belgio all’interno di una multinazionale del settore energetico, arrivando a ricoprire incarichi manageriali nell’area vendite e marketing a livello europeo. Nel 2021 entra in Quintegia con il ruolo di Vice President OEM & Industry Solutions, dedicandosi alle opportunità strategiche con case automobilistiche e canale retail.
Relatore in
Programma Contenuti
Sala Blu - Piano 2 
Martedì 16
12:00 - 13:00
Incontro con le associazioni dell’auto
Incontro con le associazioni dell’auto
Dialogo con i rappresentanti di ANFIA, Federauto, Motus-E e UNRAE, moderato da Quintegia
Programma Contenuti
Sala Blu - Piano 2 
Mercoledì 17
08:45 - 10:15
Sfide - Strategie in evoluzione per il nuovo contesto
SFIDE Strategie in evoluzione per il nuovo contesto
Presentazione RESET
Programma Contenuti
Sala Blu - Piano 2 
Mercoledì 17
12:00 - 13:00
Elettrificazione - Mobilità elettrica in accelerazione
ELETTRIFICAZIONE Mobilità elettrica in accelerazione
Programma Contenuti
Sala Amaranto - Piano 2 
Mercoledì 17
14:00 - 15:00
Elettrificazione – Gestire lo sviluppo dell’elettrificazione
ELETTRIFICAZIONEGestire lo sviluppo dell’elettrificazione
Francesco Bonera
Presidente e Consigliere Delegato,
Bonera
Francesco Bonera
Presidente e Consigliere Delegato,
Bonera
Relatore in
Programma Contenuti
Auditorium Verdi - Piano -1 
Mercoledì 17
13:45 - 15:15
Retail – Sviluppi per agenzia e e-commerce
RETAILSviluppi per agenzia e e-commerce
Niccolò Brandini Marcolini
Business Development Manager,
Gruppo Brandini
Niccolò Brandini Marcolini
Business Development Manager,
Gruppo Brandini
Dopo aver conseguito la laurea presso l’Università di Firenze e un master all’Università di San Diego, Niccolò Brandini Marcolini entra nel Gruppo Brandini, in particolare nella divisione marketing arrivando ad esserne responsabile. Oltre che di marketing, si occupa di processi IT, BDC, customer experience e vendita online.
Relatore in
Programma Contenuti
Auditorium Verdi - Piano -1 
Giovedì 18
15:00 - 16:00
Usato – Gestire l’usato nel 2023 e oltre
USATOGestire l’usato nel 2023 e oltre
Corrado Franchini
Sales & Service Manager,
Volvo Car Italia
Corrado Franchini
Sales & Service Manager,
Volvo Car Italia
Corrado Franchini, 55 anni, in forza a Volvo Car Italia dal 2007, dopo le esperienze maturate nel gruppo Volkswagen e alla Citroën Italia, ha inizialmente ricoperto la funzione di responsabile marketing aftersales; oggi è il responsabile Sales & Service, ruolo nel quale si occupa della rete dei concessionari, di usato e remarketing, del service di ricambi e accessori e di corporate business, con particolare riguardo per il noleggio a lungo e breve termine, nell’ambito della direzione Commercial Operation.
Relatore in
Programma Contenuti
Auditorium Verdi - Piano -1 
Giovedì 18
14:00 - 14:45
Service Day - Torna l’evento dedicato al mondo del post vendita
SERVICE DAY Torna l’evento dedicato al mondo del post vendita
Sessione organizzata da Quintegia e AsConAuto
Michele Crisci
Presidente,
UNRAE
Michele Crisci
Presidente,
UNRAE
Da oltre 25 anni nel settore auto, Michele Crisci è entrato in Volvo nel 2001, dove oggi riveste la carica di Presidente e Amministratore Delegato. Dal 2017 è anche Presidente dell’UNRAE.
Relatore in
Programma Contenuti
Sala Blu - Piano 2 
Martedì 16
12:00 - 13:00
Incontro con le associazioni dell’auto
Incontro con le associazioni dell’auto
Dialogo con i rappresentanti di ANFIA, Federauto, Motus-E e UNRAE, moderato da Quintegia